Osteria Rossini riapre a cena dall’11 Giugno

Siamo felici di annunciare ai nostri clienti che l’Osteria riaprirà a partire da Giovedì 11 giugno in ottemperanza al nuovo dpcm del 17 maggio 2020.

A cena saremo aperti dal Mercoledì alla Domenica con orario 19.30-23.00.

A pranzo invece resteremo chiusi fino a data da destinarsi.

 

Il cacciucco senza lische ti aspetta il venerdì sera, il sabato sera e la domenica a pranzo all’Osteria Rossini

Ogni venerdì sera, sabato sera e la domenica a pranzo l’Osteria Rossini propone ai suoi clienti il Cacciucco senza lische, una vera specialità della casa!
Per Info & Prenotazioni: +39 3336673338 o scrivete a info@osteriarossini.it.

 

 

Aperti la domenica a pranzo

Da oggi Osteria Rossini a Pisa è lieta di accogliere i propri ospiti anche la Domenica a pranzo. Vi aspettiamo!

Nuove aperture serali

A partire dal primo maggio, l’Osteria Rossini sarà aperta anche le sere di mercoledì e giovedì. Vi aspettiamo per cena con il nostro menu serale!

Pranzo di Pasqua 2015

Per il pranzo di Pasqua vi aspettiamo come tutti gli anni con un menù tipico toscano alla carta.

Potrete così sciegliere quello che gradite di più, gustando piatti tipici toscani preparati dalla Cuoca Cristina. Continua a leggere

Finalmente il cambio di nome sarà fatto!

Già, siamo nati come Caffè Piccadilly, e adesso ci trasformiamo in Osteria Rossini.

Abbiamo colto l’occasione del rinnovo della facciata del palazzo e del rinnovo del sito online per realizzare un piccolo sogno che da tanto era nel cassetto.

Stesso concetto di locale, stessi proprietari ma finalmente un nome più appropriato per il locale che nel corso degli anni si è trasformato cercando di raggiungere obbiettivi sempre più alti.

Non crediamo che le trasformazioni siano finite qui, la ricerca dell’eccellenza è un cammino lungo ed infinito, però un altro piccolo passo è stato fatto.

Vi aspettiamo alla nuova Osteria Rossini!

Presentazione

Stefano e Cristina, coniugi nella vita privata e proprietari di Osteria Rossini inizano il loro percorso di ristoratori nel 1980.

Cristina impara a cucinare in casa con la madre e la nonna, cresce così con la passione della cucina, della cucina semplice e casereccia toscana, quella fatta da prodotti genuini e di stagione. I nostri piatti sono semplici e non appartengono a quella categoria detta “ con tanti fronzoli”, che impressionano con il nome ma non accontentano il palato. Continua a leggere