Recensione di Silvia Ceriegi per il progetto Crescereinsieme di Mukki
Silvia Ceriegi, blogger toscana di alcune testate note come trippando.it, nell’ambito del progetto Mukki Crescereinsieme, ci è venuta a trovere all’Osteria Rossini e dopo aver pranzato da noi ha scritto questa bella questa recensione:
L’Osteria Rossini è il luogo ideale per un pranzo veloce o una cena sfiziosa e rigorosamente a km 0 nel centro di Pisa, in una zona chiusa al traffico.
Qualche giorno fa mi sono fermata all’Osteria per un pranzo veloce. È un locale molto bello e tranquillo, decisamente adatto alle famiglie con bambini. L’interno, per i piccoli curiosi come il mio Marco, è una sorta di paese dei balocchi, con tante scatole e bottiglie di vino in vista da osservare. Tuttavia la parte più kids friendly del locale è quella esterna: Piazza Dante è infatti chiusa al pubblico e i bambini sono liberi di correre e giocare tra una portata e l’altra, mentre i genitori chiacchierano tra loro.
Il locale è aperto sia a pranzo che a cena, con menù differenti: a pranzo vengono serviti piatti semplici e veloci. La sera, invece, il menù si allunga e dalla cucina escono piatti più elaborati. Quando ci sono stata io ero di fretta (ho sempre il terrore di arrivare in ritardo a prendere Marco all’asilo!!!), per questo sono andata a bere il caffè al banco. Ho chiesto di poter avere un po’ di latte freddo e l’oste ha tirato fuori dal frigo un cartone di Mukki parzialmente scremato. Essendo sola, durante il pranzo si era già fermato a fare due chiacchiere con me facendomi notare che il loro menù utilizza prodotti freschissimi e a chilometro zero. Mi ha fatto piacere trovarne conferma nel latte, di eccellente qualità e proveniente dai confini regionali. L’Osteria Rossini mette anche a disposizione dei seggioloni per i bambini. A loro non è riservato un menù particolare, ma la carta propone molti piatti semplici e gustosi adatti ai più piccoli.
grazie Silvia! Ti aspettiamo nuovamente all’Osteria Rossini!